Logo Sciami
Dire Luce
  • Il progetto: afferrare parole di luce
  • Database Dire Luce: istruzioni per l’uso
  • Dizionario
  • Ricerca avanzata
  • Invia le tue segnalazioni
  • Appuntamenti e progetti Dire Luce
  • Progetti connessi
  • Pubblicazioni
  • Studi sulla luce in scena. Stato dell’Arte
  • Altri progetti
  • ENG
  • ITA

Research

Video d'autore

Nuovo teatro made in Italy dal 1963

Gruppo Acusma

Dire Luce

Webzine

Non rinunciamo alla rabbia

Flavia Dalila D'Amico

Occupare per istituire: risonanze nel fuori-tempo. Un archivio di voci e corpi che infestano e ramificano

Ilenia Caleo

Loverbar, Cüirtopia e le crepe del Borikén

Roberta Da Soller

Lo spazio eterotopico delle avanguardie teatrali e la deflagrazione rappresentativa in Theatre Functions Critical e Theatre Functions Terminated di Mario Martone e Falso Movimento

Maria Grazia Berlangieri

Un processo poetico-critico di riadattamento del patrimonio industriale: il Centro ricreativo del SESC POMPEIA di Lina Bo Bardi

Evelyn Furquim Werneck Lima

Un cinema della sottrazione: il gesto, il silenzio e la “verità” del corpo dell’attore nei film sperimentali di Philippe Garrel

Valentina Domenici

Sciami edizioni

Bill Viola. Testi e conversazioni 1976 – 2014

a cura di Valentina Valentini
Ricerca avanzata

fonte

Larousse Universel en 2 volumes

editore/istituzione di riferimento

Librairie illustrée

città di edizione

Paris

data

01/01/1923

tipologia fonte

Dizionari/enciclopedie

ambito disciplinare

Linguistica

lingua

Fra

estratti della fonte
Transparent-e, Transparent
n.f. (de Bougie, ville d'Algérie d'où l'on tirait[...], Bougie
n.f. (lat. candela, de candere, brûler). Flambeau de[...], Chandelle
n. et adj. Qui fait ou vend des[...], Chandelier/Chandelière
[kin-ké] n.m. (du nom du fabricant). Lampe à[...], Quinquet
n.m. Sorte de lanterne magique.[...], Lampadorama
[lan-pas-ko-pe] n.m. [du gr. lampas, lampe, et skopein,[...], Lampascope
n.m. (dim. de lampe). Godet de terre, de fer[...], Lampion
Cri émus sur trois notes pareilles, sur un[...], Des lampions!
Qui fait ou vend des lampes. Personne qui,[...], Lampiste
n.f. Industrie, commerce du lampiste. Lien où l'on[...], Lampisterie

Network

  • Sciami – About us
  • Sciami | Biblioteca digitale – Progetto
  • Scheda di censimento archivi audiovisivi
  • Teatro Ateneo al centro
  • Contatti
  • Termini e condizioni di utilizzo

Link utili

  • Voices of Others
  • Bulzoni editore
  • Titivillus
  • Associazione Ubu per Franco Quadri
  • Connessioni Remote
  • ateatro
  • FATAMORGANA web
  • alfabeta2
  • 93% – Materiali per una politica non verbale
  • Doppiozero
  • Arabeschi
  • Editoria & Spettacolo
  • Acting Archives
  • Philosophy KITCHEN
  • USMARADIO
  • Antinomie

Seguici

Icon Facebook

Gli sciami, diversamente dalle colonne in marcia, non necessitano di sergenti o caporali. Gli sciami si orientano in modo infallibile senza l’interferenza di superiori ficcanaso con i loro ordini giornalieri. Nessuno guida gli sciami verso i prati fioriti; nessuno ha bisogno di tenere a freno i membri degli sciami, far loro prediche, spingerli avanti con la forza o le minacce, o tenerli in riga. Chi voglia far tenere a uno sciame d’api la direzione che desidera farà bene a coltivare i fiori nel prato giusto piuttosto che addestrare ogni singola ape.

Z. Bauman

News & Share

Iscriviti alla Newsletter
AVVISO

Dal 25 Aprile 2022 il sito Dire Luce è accessibile in modalità di beta-test. Alcune funzionalità e contenuti saranno completati nei prossimi mesi.
Il database che contiene il lessico della  Dire Luce verrà messo a punto anche tenendo conto delle segnalazioni che arriveranno attraverso il form.
Vi invitiamo pertanto a consultarlo e soprattutto ad aiutarci a testarlo segnalandoci eventuali consigli e osservazioni all’indirizzo mail progetto.direluce@unipd.it
Per le istruzioni di consultazione vai qui.