Estratto
Siccome poi in una scena estesa accade di[...]
01/01/1817
Ita
Siccome poi in una scena estesa accade di collocare i lumi ad alcune altezze che rendono incomodo il maneggio loro tutte le volte ch’è necessario di accenderli, o di accomodarli, così ho immaginato di porli lungo una catenella di ferro mediante dei perni da affiggersi in alcuni anelli, distribuiti lungo la medesima. Questa catenella scorre superiormente d’intorno un cilindro concavo, ed inferiormente si fa girare mediante la ruota dentata
Lisa Turato
               
                 Tommaso Carlo Beccega, Saggio sull’architettura greco-romana applicata alla costruzione del teatro moderno italiano e sulle macchine teatrali, Tipografia di Alvisopoli, 01/01/1817, Venezia                
tipologia 
                                
                ambito 
                                
                
p. 35
                                Catenella di ferro (Ita)
